Welcome to the Foreign Language Books and Foreign Rights section. Here you can find our Rights List
Full Catalogue Download
Testimonianze sbiadite per visitatori attenti, capaci di guardare oltre. Un viaggio insolito e affascinante nella città di Saluzzo inseguendo le tracce del tempo nascoste su muri, plazzi, chiese e portali. Una curiosa "caccia al tesoro" attraverso sorprendenti itinerari...
Testimonianze sbiadite per visitatori attenti, capaci di guardare oltre. Un viaggio...
Testimonianze sbiadite per visitatori attenti, capaci di guardare oltre. Un viaggio insolito e affascinante nella città di Saluzzo inseguendo le tracce del tempo nascoste su...
The white truffle of Alba, hazelnuts, Barolo and Barbaresco: typical products that the Langhe is famous for.This guide takes you on a journey through the beautiful landscape of the Langhe and shares with you its traditions, legends, food and wine. Not to forget its people, that live and breathe the Slow Food philosophy on the intricate relationship between man, land and food.
The white truffle of Alba, hazelnuts, Barolo and Barbaresco: typical products that the...
The white truffle of Alba, hazelnuts, Barolo and Barbaresco: typical products that the Langhe is famous for.This guide takes you on a journey through the beautiful landscape of...
....finally a strange, wonderful fact occurred: inside a camera viewfinder, where time, places, emotions, feelings and reason kneaded together, the non-place came back to be a world full of meanings, a unique world with its connotation, and for those who have always lived here, unrepeatable.
....finally a strange, wonderful fact occurred: inside a camera viewfinder, where time,...
....finally a strange, wonderful fact occurred: inside a camera viewfinder, where time, places, emotions, feelings and reason kneaded together, the non-place came back to be a...
Adagiata su una dolce collina e custodita dalla severa mole del Monviso, la più alta vetta delle Alpi Cozie, Saluzzo è una preziosa culla d’arte. Capitale per quattro secoli di un marchesato, conserva intatte numerose testimonianze del suo nobile e ricco passato.
Adagiata su una dolce collina e custodita dalla severa mole del Monviso, la più alta...
Adagiata su una dolce collina e custodita dalla severa mole del Monviso, la più alta vetta delle Alpi Cozie, Saluzzo è una preziosa culla d’arte. Capitale per quattro secoli di...
Pere, gramon e lionsa (pubblicato per le edizioni del Centro Studi Piemontesi-Ca dë Studi Piemontèis nel 1975) è uno dei libri di Tavio più belli, nel quale la prosa nel piemontese di Villafalletto raggiunge livelli molto alti.
Pere, gramon e lionsa (pubblicato per le edizioni del Centro Studi Piemontesi-Ca dë...
Pere, gramon e lionsa (pubblicato per le edizioni del Centro Studi Piemontesi-Ca dë Studi Piemontèis nel 1975) è uno dei libri di Tavio più belli, nel quale la prosa nel...
L’entière histoire du Mont Viso, du Néolitique à nos jours.L’exploration, l’alpinisme, la nature et la géologie de la montagne la plus haute des Alpes Cottiennes.
L’entière histoire du Mont Viso, du Néolitique à nos jours.L’exploration, l’alpinisme,...
L’entière histoire du Mont Viso, du Néolitique à nos jours.L’exploration, l’alpinisme, la nature et la géologie de la montagne la plus haute des Alpes Cottiennes.
Un doppio volume, con testi in italiano e francese, che parla dei mestieri d’un tempo. L’opera, corredata da una ricca iconografia, raccoglie una carrellata di antichi mestieri italiani e francesi (48 in tutto) e si sofferma sul gruppo "Ij vej Mësté" di Barge con suggestive inquadrature. Mestieri dimenticati, come il bottaio, la lavandaia, il fabbricante di ghiaccio...
Un doppio volume, con testi in italiano e francese, che parla dei mestieri d’un tempo....
Un doppio volume, con testi in italiano e francese, che parla dei mestieri d’un tempo. L’opera, corredata da una ricca iconografia, raccoglie una carrellata di antichi mestieri...
Gli scatti di Roberto Sacco elevano il paesaggio stesso a soggetto, ne fanno poesia. Diventano esse stesse delle opere.Site. Its landscapes, as portrayed by Roberto Sacco, are elevated here to works of art.
Gli scatti di Roberto Sacco elevano il paesaggio stesso a soggetto, ne fanno poesia....
Gli scatti di Roberto Sacco elevano il paesaggio stesso a soggetto, ne fanno poesia. Diventano esse stesse delle opere.Site. Its landscapes, as portrayed by Roberto Sacco, are...
Il Canto, è un inno a Dio per gli elementi del mondo e ben si sposa con le stupende immagini che celebrano le emozioni della Valle Varaita. Una lode comune alla natura che si fa preghiera per tanto bellezza che in ognuno di noi diviene ammirazione.Il loro splendore viene abbinato alla delicatezza dei versi del Cantico delle creature di San Francesco. In lingua italiana con traduzione in inglese.
Il Canto, è un inno a Dio per gli elementi del mondo e ben si sposa con le stupende...
Il Canto, è un inno a Dio per gli elementi del mondo e ben si sposa con le stupende immagini che celebrano le emozioni della Valle Varaita. Una lode comune alla natura che si fa...
Giors Boneto fu una straordinaria figura di pittore itinerante capace di rappresentare con la semplicità dell’autodidatta i temi religiosi legati alla fervida devozione popolare delle popolazioni rurali alpine tra il 1700 e il 1800.
Giors Boneto fu una straordinaria figura di pittore itinerante capace di rappresentare...
Giors Boneto fu una straordinaria figura di pittore itinerante capace di rappresentare con la semplicità dell’autodidatta i temi religiosi legati alla fervida devozione popolare...
Mappa del percorso della Via della Lana e della Seta in scala 1:25.000 completa di agile manuale escursionistico in italiano e inglese con informazioni utili: distanze, dislivelli, accoglienza...
Mappa del percorso della Via della Lana e della Seta in scala 1:25.000 completa di...
Mappa del percorso della Via della Lana e della Seta in scala 1:25.000 completa di agile manuale escursionistico in italiano e inglese con informazioni utili: distanze,...
In Angrogna, dieser kleinen Berggemeinde in den piemontesischen Alpen, verdichtet sich die Geschichte der Waldenser wie kaum anderswo. Für ihre Feinde war es üblich, die Waldenser allgemein als „die aus Angrogna“ zu bezeichnen. Zahlreiche legendäre Erinnerungsstätten, wie Chanforan...
In Angrogna, dieser kleinen Berggemeinde in den piemontesischen Alpen, verdichtet sich...
In Angrogna, dieser kleinen Berggemeinde in den piemontesischen Alpen, verdichtet sich die Geschichte der Waldenser wie kaum anderswo. Für ihre Feinde war es üblich, die...