Attribuendo un significato più concreto all’abusata locuzione “parla come mangi”, una regione è davvero ciò che esprime dal punto di vista agro-alimentare; il cibo tradizionale è costituito dalle risorse, povere o ricche che siano, che il suo territorio è in grado di esprimere.
Attribuendo un significato più concreto all’abusata locuzione “parla come mangi”, una...
Attribuendo un significato più concreto all’abusata locuzione “parla come mangi”, una regione è davvero ciò che esprime dal punto di vista agro-alimentare; il cibo tradizionale...
Il sogno di Scipione è un’opera di straordinaria attualità per quanto riguarda la politica. Oggi dobbiamo rifondare la politica con i preziosi suggerimenti che Cicerone ci lasciò nel suo Somnium:• in primo luogo superare la frattura fra Stato e società, tra politica e problemi della gente;
Il sogno di Scipione è un’opera di straordinaria attualità per quanto riguarda la...
Il sogno di Scipione è un’opera di straordinaria attualità per quanto riguarda la politica. Oggi dobbiamo rifondare la politica con i preziosi suggerimenti che Cicerone ci...
In questa seconda edizione del libro l'Autore racconta due esperienze di un ausiliario con oltre 200 casi d'esorcismo avvenuti nei nostri giorni.
In questa seconda edizione del libro l'Autore racconta due esperienze di un ausiliario...
In questa seconda edizione del libro l'Autore racconta due esperienze di un ausiliario con oltre 200 casi d'esorcismo avvenuti nei nostri giorni.
È una breve storia del piccolo Santuario della Madonna delle Grazie di Saluzzo. Scoprirete all’interno di questa piccola chiesa, oltre alla presenza della Vergine, anche quella di ben tre Santi che vi trascorsero un certo tempo, o in vita o in morte: il Beato Giovenale Ancina, Sant’Ignazio da Santhià e San Vittorio martire. Potrete rivivere, uno spaccato del mondo saluzzese...
È una breve storia del piccolo Santuario della Madonna delle Grazie di Saluzzo....
È una breve storia del piccolo Santuario della Madonna delle Grazie di Saluzzo. Scoprirete all’interno di questa piccola chiesa, oltre alla presenza della Vergine, anche quella...
L’autore ha raccolto queste pagine per i numerosi messaggi che l’esperienza così ricca di S. Agostino, tutt’ora vivo, continua a trasmetterci.Sono messaggi validissimi per l’attualità non soltanto del pensiero, ma altresì della forma e del linguaggio sì da combaciare con la nostra esperienza quotidiana..
L’autore ha raccolto queste pagine per i numerosi messaggi che l’esperienza così ricca...
L’autore ha raccolto queste pagine per i numerosi messaggi che l’esperienza così ricca di S. Agostino, tutt’ora vivo, continua a trasmetterci.Sono messaggi validissimi per...
L’autore confronta la Vita I e la Vita II di Tommaso da Celano, il primo biografo, e approfondisce le due biografie per capire la rielaborazione dell’immagine di Francesco da parte dell’ordine e della Chiesa.
L’autore confronta la Vita I e la Vita II di Tommaso da Celano, il primo biografo, e...
L’autore confronta la Vita I e la Vita II di Tommaso da Celano, il primo biografo, e approfondisce le due biografie per capire la rielaborazione dell’immagine di Francesco da...
Il libro è una guida raccontata della città di Fossano traverso tre voci femminili, quelle di Fiorenza Barbero, Agata Pagani e Samantha Viva. La pubblicazione presenta la città non in modo schematico, ma attraverso una narrazione che si sofferma a descrivere gli aspetti più importanti della Fossano di ieri e di oggi..
Il libro è una guida raccontata della città di Fossano traverso tre voci femminili,...
Il libro è una guida raccontata della città di Fossano traverso tre voci femminili, quelle di Fiorenza Barbero, Agata Pagani e Samantha Viva. La pubblicazione presenta la città...
L’ex voto è uno dei segmenti più importanti della c.d. religione popolare, e della cultura popolare cui questa fa riferimento. L’importanza di questi campi va crescendo, anche per il loro sempre maggiore utilizzo all’interno di iniziative di sviluppo locale.
L’ex voto è uno dei segmenti più importanti della c.d. religione popolare, e della...
L’ex voto è uno dei segmenti più importanti della c.d. religione popolare, e della cultura popolare cui questa fa riferimento. L’importanza di questi campi va crescendo, anche...
Un libro di facile consultazione, aggiornato a marzo 2017.Una vasta scelta di Sante e Santi, italiani e stranieri, antichi e moderni, noti o del tutto sconosciuti, accomunati nella stessa fede cattolica, scelti per essere riscoperti e riproposti alle nuove generazioni.Inoltre contiene ogni giorno un proverbio.
Un libro di facile consultazione, aggiornato a marzo 2017.Una vasta scelta di Sante e...
Un libro di facile consultazione, aggiornato a marzo 2017.Una vasta scelta di Sante e Santi, italiani e stranieri, antichi e moderni, noti o del tutto sconosciuti, accomunati...
In un’epoca di grandi cambiamenti, tra la fine del 1400 e la prima metà del 1500, si sviluppa la storia della Beata Caterina Mattei. Nata a Racconigi nel giugno del 1486 donerà totalmente la sua vita al Signore senza però esiliarsi dal mondo. Umile e povera terziaria domenicana ma anche consigliera di principi e marchesi...
In un’epoca di grandi cambiamenti, tra la fine del 1400 e la prima metà del 1500, si...
In un’epoca di grandi cambiamenti, tra la fine del 1400 e la prima metà del 1500, si sviluppa la storia della Beata Caterina Mattei. Nata a Racconigi nel giugno del 1486 donerà...
Collana MemorieAutore Mons. Cristiano Bodo - Carlo Baderna Pagine 134 con foto a coloriFormato 13x21 ISBN 979-12-80749-04-8Prima edizione marzo 2022 Raccontando la sua vocazione, la sua vita e quella dei suoi genitori, Mons. Bodo, testimonia una vita fondata sul Vangelo ed esprime l’importanza dell’esempio e della scelta di vita sua e di quella dei suoi genitori ...
Collana MemorieAutore Mons. Cristiano Bodo - Carlo Baderna Pagine 134...
Collana MemorieAutore Mons. Cristiano Bodo - Carlo Baderna Pagine 134 con foto a coloriFormato 13x21 ISBN 979-12-80749-04-8Prima edizione marzo 2022...
Un agile libretto utile per tutti coloro che vogliono pregare il S. Rosario e mettere i loro cari sotto la protezione della Madonna.
Un agile libretto utile per tutti coloro che vogliono pregare il S. Rosario e...
Un agile libretto utile per tutti coloro che vogliono pregare il S. Rosario e mettere i loro cari sotto la protezione della Madonna.
Un unicum della poesia religiosa in volgare, tra metà e fine Quattrocento, in Piemonte..." Il Laudario della Confraternita dei Battuti è contenuto in un manoscritto della fine del XV secolo, conservato nell’Archivio della stessa, in Saluzzo...
Un unicum della poesia religiosa in volgare, tra metà e fine Quattrocento, in...
Un unicum della poesia religiosa in volgare, tra metà e fine Quattrocento, in Piemonte..." Il Laudario della Confraternita dei Battuti è contenuto in un manoscritto della fine...
Una raccolta di testimonianze e documenti sul Santuario di Valmala, in costante riferimento che mira a far chiarezza sugli avvenimenti relativi alle asserite Apparizioni della Madonna al Chiotto di Valmala
Una raccolta di testimonianze e documenti sul Santuario di Valmala, in costante...
Una raccolta di testimonianze e documenti sul Santuario di Valmala, in costante riferimento che mira a far chiarezza sugli avvenimenti relativi alle asserite Apparizioni...
Chi è il frate domenicano Stefano Bandelli, morto a Saluzzo "in odore di santità?Dove visse e dove è sepolto?Cosa successe il 27 febbraio 1487, quando i saluzzesi respinsero il furioso assalto dell'esercito sabaudo alla città?Nelle pagine di questo libro, c'è la storia del beato che guariva gli infermi e curava le anime.Che fu tanto grande quanto dimenticato.
Chi è il frate domenicano Stefano Bandelli, morto a Saluzzo "in odore di santità?Dove...
Chi è il frate domenicano Stefano Bandelli, morto a Saluzzo "in odore di santità?Dove visse e dove è sepolto?Cosa successe il 27 febbraio 1487, quando i saluzzesi respinsero il...
Sono ottantotto i piloni votivi del territorio di Melle che resistono al tempo. Uno a uno sono stati catalogati, fotografati e rimarranno in queste pagine ad eterna testimonianza. Il volume è corredato da 7 itinerari con mappa per raggiungerli e contiene la storia dei santi e degli autori di questi piloni.
Sono ottantotto i piloni votivi del territorio di Melle che resistono al tempo. Uno a...
Sono ottantotto i piloni votivi del territorio di Melle che resistono al tempo. Uno a uno sono stati catalogati, fotografati e rimarranno in queste pagine ad eterna...
Una accurata opera di ricerca. Riproduzione e descrizione di oltre mille ex voto. Introduzione sulle vicende del santuario, sulla figura di San Chiaffredo e sul panorama della pittura votiva nel saluzzese.
Una accurata opera di ricerca. Riproduzione e descrizione di oltre mille ex voto....
Una accurata opera di ricerca. Riproduzione e descrizione di oltre mille ex voto. Introduzione sulle vicende del santuario, sulla figura di San Chiaffredo e sul panorama della...
Giors Boneto fu una straordinaria figura di pittore itinerante capace di rappresentare con la semplicità dell’autodidatta i temi religiosi legati alla fervida devozione popolare delle popolazioni rurali alpine tra il 1700 e il 1800.
Giors Boneto fu una straordinaria figura di pittore itinerante capace di rappresentare...
Giors Boneto fu una straordinaria figura di pittore itinerante capace di rappresentare con la semplicità dell’autodidatta i temi religiosi legati alla fervida devozione popolare...
Autore A cura di Mario BanchioF.to cm 15x21Pagine 96ISBN 978 88 98657 00 1
Autore A cura di Mario BanchioF.to cm 15x21Pagine 96ISBN 978 88 98657...
Autore A cura di Mario BanchioF.to cm 15x21Pagine 96ISBN 978 88 98657 00 1
La riscoperta della preghiera dell’intus-ire (ritornare in se stessi) per sursum-ire (per innalzarsi) diventa premessa per affrontare con discernimento e sapienza i problemi concreti. Il commento al Padre Nostro di Tertulliano è di estrema attualità e ci insegna che pregare significa innanzitutto "mettersi in ginocchio" facendoci guidare dal cuore.
La riscoperta della preghiera dell’intus-ire (ritornare in se stessi) per sursum-ire...
La riscoperta della preghiera dell’intus-ire (ritornare in se stessi) per sursum-ire (per innalzarsi) diventa premessa per affrontare con discernimento e sapienza i problemi...