Ottocento chilometri a piedi attraverso il cuore dellʼItalia. Da Nord a Sud a piedi, dal convento della Verna nellʼalta Toscana a Monte SantʼAngelo, nido dʼaquila sul Gargano a spaziare sul mare della Magna Grecia. Viaggio del corpo e viaggio dellʼanima, tra lʼammirazione per la bellezza della natura e lo sgomento per la drammaticità della storia e degli eventi umani, sempre incontrando...
Ottocento chilometri a piedi attraverso il cuore dellʼItalia. Da Nord a Sud a piedi,...
Ottocento chilometri a piedi attraverso il cuore dellʼItalia. Da Nord a Sud a piedi, dal convento della Verna nellʼalta Toscana a Monte SantʼAngelo, nido dʼaquila sul Gargano a...
Non si è mai finito di camminare, con i piedi e con la mente, perché dalla nostra parte più “terrena” nascono i pensieri che la mente mette a frutto.Affondiamo come alberi le nostre radici nella terra da cui tutto proviene; uno dei quattro elementi da cui gli antichi filosofi facevano nascere la vita. Dalla terra traiamo la linfa, consapevolezza che dopo tanti passi ti verrà rivelata come ovvia.
Non si è mai finito di camminare, con i piedi e con la mente, perché dalla nostra parte...
Non si è mai finito di camminare, con i piedi e con la mente, perché dalla nostra parte più “terrena” nascono i pensieri che la mente mette a frutto.Affondiamo come alberi le...
La straordinaria traversata delle Alpi in bicicletta, con partenza da Trieste e arrivo a Monte Carlo.
La straordinaria traversata delle Alpi in bicicletta, con partenza da Trieste e arrivo...
La straordinaria traversata delle Alpi in bicicletta, con partenza da Trieste e arrivo a Monte Carlo.
Il libro è l’affascinante diario di un’esperienza davvero unica, nei luoghi leggendari del selvaggio West americano: i grandi deserti del sud della California, foreste quasi senza fine, laghi, torrenti, fiumi impetuosi e grandi ghiacciai più a nord, con una notevole varietà di climi, vegetazione e fauna.
Il libro è l’affascinante diario di un’esperienza davvero unica, nei luoghi leggendari...
Il libro è l’affascinante diario di un’esperienza davvero unica, nei luoghi leggendari del selvaggio West americano: i grandi deserti del sud della California, foreste quasi...
Un giovane uomo, professore di una prestigiosa università toscana, decide di mettersi sulle tracce di Pietro da Talada, artista attivo nella seconda metà del Quattrocento che ha reso celebri diversi borghi dell’Appennino Tosco-Emiliano grazie ai suoi dipinti. Ma perché questo viaggio?
Un giovane uomo, professore di una prestigiosa università toscana, decide di mettersi...
Un giovane uomo, professore di una prestigiosa università toscana, decide di mettersi sulle tracce di Pietro da Talada, artista attivo nella seconda metà del Quattrocento che ha...
Un viaggio alla scoperta di uno stile di vita apparentemente inconciliabile con quello a cui siamo abituati, e di paesaggi di una bellezza straordinaria, che affascinano e stupiscono per la varietà e la ferocia delle forme.
Un viaggio alla scoperta di uno stile di vita apparentemente inconciliabile con quello...
Un viaggio alla scoperta di uno stile di vita apparentemente inconciliabile con quello a cui siamo abituati, e di paesaggi di una bellezza straordinaria, che affascinano e...
Carlo Centanni dà voce a quella che per lui stesso è diventata più che un’esperienza, una vera e propria scelta di vita: percorrere e ripercorrere il Cammino di Santiago.
Carlo Centanni dà voce a quella che per lui stesso è diventata più che un’esperienza,...
Carlo Centanni dà voce a quella che per lui stesso è diventata più che un’esperienza, una vera e propria scelta di vita: percorrere e ripercorrere il Cammino di Santiago.
E' il diario di un vero pellegrino errante del nostro secolo, da Saluzzo a Compostella: a piedi, in treno, in autobus, da solo, in compagnia, sotto il sole della Meseta, le piogge della Galizia, le notti delle nubi e quelle delle nebbie.
E' il diario di un vero pellegrino errante del nostro secolo, da Saluzzo a Compostella:...
E' il diario di un vero pellegrino errante del nostro secolo, da Saluzzo a Compostella: a piedi, in treno, in autobus, da solo, in compagnia, sotto il sole della Meseta, le...
«Piacere: José Antonio, devoto alla Vergine Maria, di mestiere pellegrino.»«Orlando, devoto a Luigi Tenco, di mestiere cantautore. Piacere mio.»
«Piacere: José Antonio, devoto alla Vergine Maria, di mestiere pellegrino.»«Orlando,...
«Piacere: José Antonio, devoto alla Vergine Maria, di mestiere pellegrino.»«Orlando, devoto a Luigi Tenco, di mestiere cantautore. Piacere mio.»
L’escursionismo oggi in Italia: una raccolta ragionata di trucchi e spunti di buon senso per godersi appieno un’escursione.
L’escursionismo oggi in Italia: una raccolta ragionata di trucchi e spunti di buon...
L’escursionismo oggi in Italia: una raccolta ragionata di trucchi e spunti di buon senso per godersi appieno un’escursione.
La Groenlandia: una regione impervia di cui poco si è scritto in tempi recenti, una terra certamente lontana dal turismo di massa. Il racconto di una straordinaria avventura nel Nord del mondo, sulle orme del mitico esploratore norvegese Fridtiof Nansen, il primo uomo al mondo ad attraversare con gli sci la ghiacciata Kalaallit Nunaat, l’isola più grande della Terra.
La Groenlandia: una regione impervia di cui poco si è scritto in tempi recenti, una...
La Groenlandia: una regione impervia di cui poco si è scritto in tempi recenti, una terra certamente lontana dal turismo di massa. Il racconto di una straordinaria avventura nel...
Gianfranco Bracci raccoglie in questo volume i suoi diari di viaggio: dalla Siberia al Madagascar, dall’Africa del Nord alla Cina, dall’Australia alle Isole Cook, a tanto, tantissimo Himalaya tra Nepal e Tibet. Sono viaggi che attraversano la storia di ogni singolo Paese: sono poi, in fondo, tappe di unico viaggio, quello della vita di uno dei più grandi allievi di Fosco Maraini.
Gianfranco Bracci raccoglie in questo volume i suoi diari di viaggio: dalla Siberia al...
Gianfranco Bracci raccoglie in questo volume i suoi diari di viaggio: dalla Siberia al Madagascar, dall’Africa del Nord alla Cina, dall’Australia alle Isole Cook, a tanto,...
Una sera, seduto al tavolo d’un locale con amici, scatta la domanda da rivolgere anche al lettore: “Ma tu, cosa ne sai della Polonia?”. Parte da qui, dall’amore per la conoscenza, dalla curiosità,...
Una sera, seduto al tavolo d’un locale con amici, scatta la domanda da rivolgere anche...
Una sera, seduto al tavolo d’un locale con amici, scatta la domanda da rivolgere anche al lettore: “Ma tu, cosa ne sai della Polonia?”. Parte da qui, dall’amore per la...
Una gamba tranciata, decine di fratture, due anni di ricovero in ospedale, diciassette interventi chirurgici, sessantaquattro ore di anestesia generale. Questo libro è la storia di un viaggio che comincia dalla fine. Dalla rovinosa caduta di un alpinista travolto da una scarica di massi...
Una gamba tranciata, decine di fratture, due anni di ricovero in ospedale, diciassette...
Una gamba tranciata, decine di fratture, due anni di ricovero in ospedale, diciassette interventi chirurgici, sessantaquattro ore di anestesia generale. Questo libro è la storia...
Per quale motivo un giovane settantenne milanese (d’adozione) dovrebbe un giorno decidere di andare a piedi dal capoluogo lombardo sino a Voltri? Be’, ci spiegherà l’Autore stesso di questo diario, spesso non c’è una spiegazione. Spesso “le cose” accadono, e basta.
Per quale motivo un giovane settantenne milanese (d’adozione) dovrebbe un giorno...
Per quale motivo un giovane settantenne milanese (d’adozione) dovrebbe un giorno decidere di andare a piedi dal capoluogo lombardo sino a Voltri? Be’, ci spiegherà l’Autore...
Leggiamo pagine su episodi realmente vissuti durante esperienze di studio, esplorazione e lavoro nel Regno Unito, in Olanda, in Lituania, Irlanda, Polonia e altri luoghi ancora... quelli del cuore.
Leggiamo pagine su episodi realmente vissuti durante esperienze di studio, esplorazione...
Leggiamo pagine su episodi realmente vissuti durante esperienze di studio, esplorazione e lavoro nel Regno Unito, in Olanda, in Lituania, Irlanda, Polonia e altri luoghi...
Cinquecento chilometri a piedi all’ombra del monte Ararat, la Gerusalemme sognata dagli armeni. Un pellegrinaggio alla scoperta dei monasteri e dei caravanserragli della nazione che nel 301 fu la prima a dichiararsi cristiana.
Cinquecento chilometri a piedi all’ombra del monte Ararat, la Gerusalemme sognata dagli...
Cinquecento chilometri a piedi all’ombra del monte Ararat, la Gerusalemme sognata dagli armeni. Un pellegrinaggio alla scoperta dei monasteri e dei caravanserragli della nazione...
Cinquantaquattro giorni sulle Alpi da est a ovest, Slovenia alla Francia. Un lungo viaggio attraverso i luoghi che dalla fine del 1800 sono stati abbandonati dai propri abitanti, diventando quella che oggi è considerata la periferia d’Europa.
Cinquantaquattro giorni sulle Alpi da est a ovest, Slovenia alla Francia. Un lungo...
Cinquantaquattro giorni sulle Alpi da est a ovest, Slovenia alla Francia. Un lungo viaggio attraverso i luoghi che dalla fine del 1800 sono stati abbandonati dai propri...